Resilienza quotidiana in espatrio
Qualche tempo fa, al solo sentire la parola resilienza, avrei sospirato rumorosamente. Se c’è una cosa che mi ha sempre fatto storcere il naso, infatti, sono gli articoli in cui se ne parla. Leggere di questa forza primordiale che ci … Continued
Polizia tedesca: oltre lo stereotipo
Una visita alla stazione di polizia prima di lasciare questo posto, probabilmente, non era nelle carte. Era un’esperienza, quella di compilare una denuncia contro ignoti, che a quanto pare dovevo ancora fare ergo: Eins, zwei, Polizei. Sorprese in cantina Ieri … Continued
Arrivederci e grazie, Berlino
Un paio di giorni fa sono andata a Berlino, per dire “Arrivederci” ad un’amica prima della grande partenza. Una giornata (e mezza) partita bene, proseguita discutibilmente e finita bene. Insomma: non posso lamentarmi. Una giornata (e mezza) che mi ha … Continued
Ahoi: arrivederci al mio coinquilino
Ieri, in previsione della mia partenza per il Portogallo, ho detto “Ahoi” (addio) al mio coinquilino. L’ho abbracciato stretto e gli ho detto di prendersi cura di sé. Mi sono raccomandata che mangiasse qualcosa di diverso da pizze surgelate e … Continued
Überbackenes ossia come fare di necessità virtù
In Germania, praticamente ogni cosa è un Überbackenes, ossia una pietanza gratinata con del formaggio. Ma proprio tutto, eh. Per ridere, ogni tanto il mio coinquilino riflette sul fatto mangerebbe anche una scarpa, se questa fosse uno degli ingredienti di un Überbackenes. … Continued
|| Auf dem Weg || – || Expat-Life || Hermsdorf fantasma
È strano, a volte, passeggiare per piccoli paesi fantasma. Sono microcosmi in cui a farla da padrone sono case in graticcio un po’ malandate, con le tende ormai ingiallite e il legno scheggiato in più punti. Sono strade percorse dal … Continued
|| Expat Life || Perché ripartire?
Quando ho accennato ad amici e familiari che avevo in mente di ripartire, lasciatemelo dire, ho ricevuto reazioni di ogni tipo: alcuni si sono dichiarati entusiasti, altri hanno sbuffato iniziando a elencare tutte quelle sicurezze che avrei perso, la maggior … Continued
|| Expat Life || Giri di boa
Questo post è dedicato a chi ha creduto in me anche quando, davvero, persino guardarmi allo specchio mi faceva star male. È dedicato a chi mi ha teso una mano e non ha mai mollato la presa, nemmeno quando ho … Continued
Lasa andé: la borsa del LASCIAREANDARE che viaggia
“Spesso è molto più facile rimanere come si è, piuttosto che passare dal tunnel del cambiamento, ma poi quello che si trova di là è tanta, e inaspettata, roba, bella Lasciare andare, spesso, è difficile. Rimaniamo intrappolati in situazioni tossiche, … Continued
Intolleranza in Germania: la mia esperienza
Intolleranza, integrazione, rifugiati: si tratta di termini che ormai usiamo quotidianamente. Ma quanto siamo veramente consapevoli di ciò che accade? Che effetti ha sul nostro quotidiano? Intolleranza: la mia esperienza Qualche tempo fa, a lavoro, è successo un episodio che … Continued
Di nodi e pettini
Per chi si fosse perso le mie tragicomiche avventure dal medico di base (ne trovate il resoconto QUI), una piccola premessa: due mesi fa mi hanno diagnosticato un’infiammazione ai tendini della mano destra. Morale della favola: vedo le stelle ogni … Continued
|| Expat Life || Attraverso lo specchio
Una delle prime cose che salta all’occhio, quando si parla di me, è il fatto io sia estremamente riservata. Parlo poco di me stessa, preferisco mostrare ciò che vedo invece di postare l’ennesima selfie e, di massima, non amo essere … Continued
|| Expat Life || Malinconia canaglia
Lo scorso fine settimana ho avuto l’opportunità di incontrare Vincenzo Guerrizio, giornalista di Rai Tre, per chiacchierare un pochettino di Hartz IV e del miraggio di politiche simili in Italia. Senza stare a raccontarvi tutto quello che ci siamo detti … Continued